9 Aprile - 29 Giugno 2022


La grande mostra
a 100 anni dalla nascita dell'artista
9 Aprile - 29 Giugno 2022


La grande mostra
a 100 anni dalla nascita dell'artista
Il progetto espositivo
Celebrare il centenario della nascita di Vittorio Gassman attraverso una grande mostra, la prima che a lui sia mai stata dedicata, significa rendere omaggio a un protagonista dello spettacolo e della cultura, un gigante del Novecento profondamente radicato nell’immaginario collettivo, uno dei personaggi italiani più amati dal pubblico.
Vittorio Gassman. Il Centenario viene ospitata dal 9 aprile al 29 giugno 2022 a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica nelle sale espositive dell’AuditoriumGarage. Un campione di talento, versatilità, perfezionismo maniacale, carisma. Attore, regista, scrittore, maestro, innovatore dotato di una cultura smisurata, eccellente tanto sul versante drammatico quanto nella commedia, Gassman ha costruito una carriera eclettica in grado di spaziare tra cinema, teatro, tv, poesia, rendendo possibile il miracolo di cui sono capaci solo i grandi: coniugare la cultura alta con lo spettacolo popolare, la commedia all’italiana con il teatro più serio, senza dimenticare la vocazione didattica, l’approfondimento, l’impegno civile nel segno di un’integrità e una coerenza artistica mai negoziabili. L’esposizione è a cura di Diletta D’Andrea, Alessandro Gassmann e Alessandro Nicosia.
Informazioni
Info e prenotazioni
Prevendite
@mostravittoriogassman
Catalogo:
Skira editore
Biglietti
Intero € 13,00
Ridotto € 9,00
(under 26 e over 65)
Ridotto gruppi € 9,00
(gruppi tra le 10 e le 15 persone)
Ridotto bambini € 6,00
(dai 6 ai 13 anni)
Ridotto scuole € 5,00
(riservato alle scuole primarie e secondarie)
Gratuito
(bambini sotto i 6 anni; persone con disabilità e accompagnatore certificato – decreto 14 aprile 2016, n. 111)
Sede e orari
Quando
9 Aprile – 29 Giugno 2022
Dove
Auditorium Parco della Musica
Auditorium Garage
Roma – Via Pietro de Coubertin, 30
Orari
Martedì, mercoledì e giovedì: 12 – 19
Venerdì, sabato, domenica e festivi: 11 – 20
Chiuso il lunedì
Ultimo ingresso 1h prima della chiusura
Martedì, mercoledì e giovedì:
dalle 12 alle 19
Venerdì, sabato, domenica e festivi:
dalle 11 alle 20
Chiuso il lunedì
Ultimo ingresso 1h prima della chiusura
1952
Prestito Museo Biblioteca Teatrale SIAE
©Museo Biblioteca dell’Attore di Genova
1955
Archivio Storico Luce, Roma
1955
Archivio Storico Luce, Roma
Lancia Aurelia B24
1958
Archivio Storico Luce, Roma
1949
Prestito Museo Biblioteca Teatrale SIAE
©Museo Biblioteca dell’Attore di Genova
Partner
Promosso da
Con




Collaboratori ufficiali






Sponsor tecnico
Organizzazione generale
e produzione


Partner
Promosso da


Con




Partner
Collaboratori ufficiali






Con la partecipazione di
Sponsor
tecnico
Organizzazione generale
e produzione




Partner
Promosso da


Con




Partner
Collaboratori ufficiali
CoN LA PARTECIPAZIONE DI


Sponsor tecnico

Organizzazione generale
e produzione
